Pagine

Visualizzazione post con etichetta Generale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Generale. Mostra tutti i post

domenica 9 gennaio 2011

Cosa c'è nel TODO di QVS-GTK 2.3?

Se usate QVS-GTK 2.2.0 e non vedete l'ora che il sottoscritto si tuffi sulla 2.3, allora potreste voler sapere cosa c'è nel TODO di QVS-GTK.

Ho appena finito di compilarlo, perciò tanto vale pubblicarlo.
Non aspettatevi nulla di grandioso.

  • Classi: Non sono mai stato un grande amante della programmazione a oggetti, ma devo dire che le classi semplificano molto la creazione e la lettura del codice, ecco perché, anche la 2.3 porterà con se una nuova migrazione da "strutturata" a "a oggetti", speriamo completa e definitiva.
  • Link download nuova versione in windows: È un dato di fatto, quel link per quanto lo si prema non apre nulla, bisognerà pur risolverlo prima o poi. Speriamo sia la volta giusta.
  • Gtk.store in windows: Alcuni le amano, altri le odiano, le icone nei pulsanti delle gtk, forse ho trovato il modo di visualizzarle anche in windows. Perché no?
  • File traduzioni: Diciamoci la verità, QVS-GTK si sta facendo grande, è il momento di fargli parlare più lingue, è il momento di creare file di traduzione come per tutte le altre applicazioni su GNU/Linux. Non sarà facile, ma è un punto importante.
  • Organizzazione dei file in cartelle: File di immagini nella cartella /urs? So che non si fa, QVS-GTK 2.3 cercherà di allinearsi con i protocolli di disposizione di GNU/Linux. Ogni cosa al suo posto.
  • Debuild senza errori: Figlio del punto precedente. Fare le cose perbene, niente più Warring in fase di compilazione. Ci riuscirò?
È basta cosi, chi si aspettava grandi cose rimarrà deluso, ma ormai le cose da fare sono davvero poche. Certo, potrebbe scapparci qualche altra bella novità, ma potrei anche tenermi qualche asso nella manica per la 2.4

È ancora presto per iniziare i lavori, ma la strada è tracciata, chi avesse altri suggerimenti può sempre lasciare un commento.

domenica 26 dicembre 2010

Nuova disposizione del codice su Launchpad

Se pensavate che le sorprese fossero finite, vi sbagliate di grosso.

Questa notte, come un ritorno di fiamma, Babbo Natale è ritornato su Launchpad è ha caricato un commit.

Abbiamo riorganizzato la disposizione dei file sul ramo, adesso rispecchiano fedelmente il contenuto del sorgente (il file tar.gz), MAKEFILE, src/, doc/ e tutti gli altri file sono già al loro posto, aggiornando la propria versione tramite bazaar si è già pronti alla compilazione o alla creazione del deb/rpm/exe (per windows).

Giusto una piccola modifica per rendere più facile la vostra esperienza su QVS-GTK Unstable

venerdì 21 maggio 2010

Salve a tutti e benvenuti nel Blog Ufficiale di QVS-GTK.

QVS-GTK è un programma scritto in Python+(PyGtk e Glade) per calcolare le vincite al gioco del lotto.

Il programma è hostato su GoogleCode all'indirizzo: http://code.google.com/p/qvs/ ed è disponibile sia per Windows che per GNU/Linux (nulla gli vieta di funzionare su Mac OS X, ma non ho mai potuto provarlo)

Questo blog nasce come strumento per far seguire più facilmente lo sviluppo delle nuove versioni e aumentare la collaborazione tra lo sviluppatore e gli utenti (pochi, ma spero che ci siano).

Chi volesse approfondire la storia di QVS & QVS-GTK può farlo dando un'occhiata alla timeline o al mio vecchio blog,

Chi invece volesse provare il programma potrebbe gradire un link alla pagina di download
Per gli utenti di Ubuntu c'è anche l'apposito PPA

E per ultimo, visto che la versione attualmente in sviluppo, la 2.1, è prossima al rilascio, chi la volesse provare in anteprima può usare Bazaar

Questo è tutto, questo è QVS-GTK, e questo è il suo Blog.